La parola è soltanto uno degli strumenti di cui ci serviamo per
dialogare con i nostri simili; in termini percentuali non rappresenta
che una modesta componente del linguaggio globale che è invece
costruito su una composita e variegata serie di modalità espressive
mediante le quali l'uomo proietta messaggi ed emozioni di ogni genere e
che spesso addirittura prevaricano la parola sino a sostituirne la
potenza.
La conoscenza della comunicazione non verbale permette di
scoprire i segreti più intimi di se stessi, delle persone care e dei
propri interlocutori e in una normale conversazione rivela un
linguaggio al di la della parola.
La posizione del corpo, i segni e
i gesti che l'individuo esprime durante un pensiero e durante un
dialogo non sono casuali, ma correlati ai suoi stati emotivi. Toccarsi
in determinate zone del viso, accarezzarsi le labbra, toccare oggetti
in un certo modo e tanti altri segnali opportunamente classificati,
permettono all'esperto della comunicazione non verbale di scoprire i
dinamismi che governano il comportamento umano.
Qui vi lascio alcuni video interessanti sulla gestualità degli italiani. Godeteli, perché sono molto divertenti!
Il seguente video è una lezione della professoressa Giovanna Tonzanu, dell'EOI di Quart de Poblet, sulla gestualità dell'italiano.
È molto interessante anche questo
video realizzato dagli studenti di italiano di un liceo del Texas, nel quale si mostra un elenco molto interessante degli gesti più abituali degli italiani.